Trucchi e Consigli
Il lettore multimediale gratuito per eccellenza
VLC Media Playerè uno dei decani nel mondo dei lettori multimediali, probabilmente l’unico che è riuscito a evolversi nel corso del tempo e ad aprirsi anche ai dispositivi mobili. Con questo software si possono leggere perfino i DVD (per coloro che li utilizzano ancora), e sono supportati i principali formati audio e video come MPEG-4, WMV, MPEG-2, MP3 e MKV.
Il lettore multimediale per tutti
VLC Media Player è un lettore multimediale che permette di visionare sul proprio device praticamente qualsiasi tipo di file audio e video in pochi e semplici click. L’interfaccia del programma nel tempo si è un po’ complicata, ma dopo qualche utilizzo si riesce a familiarizzare con quelli che sono i comandi basilari. L’app è compatibile con numerosi device.
Come scaricare VLC Media Player?
L’universalità di questo programma lo ha reso talmente famoso che ormai ne esiste una versione per ogni sistema operativo, da Microsoft Windows a Linux, passando per iOS e Android. Per scaricare il programma è sufficiente accedere allo store del proprio sistema operativo, digitare VLC Media Player, cliccare su Installa e il gioco è fatto.
Cosa usare al posto di VLC?
Il settore dei lettori multimediali è quello che nel tempo ha annoverato il maggior numero di programmi. I due concorrenti principali ancora oggi sono Windows Media Player e Media Player Classic, ma per stabilità e quantità di formati supportati VLC Media Player è nettamente superiore. Dove il software arranca rispetto ai concorrenti è nel layout, che potrebbe essere più intuitivo.
Come trasmettere VLC Media Player su Chromecast?
Uno dei device con cui VLC Media Player viene più frequentemente utilizzato e Google Chromecast, il dispositivo che permette di trasmettere via Internet video e audio anche su dispositivi più obsoleti, principalmente televisioni non smart. L’abbinamento fra VLC Media Player è Chromecast è davvero semplice: è sufficiente avviare il programma e seguire il percorso Trasmetti > Cast > Cast Desktop.
Impostare VLC Media Player come lettore predefinito
Le opzioni per impostare un lettore multimediale come programma predefinito per video, audio e immagini cambiano a seconda del sistema operativo. In linea di massima, tuttavia, le operazioni si effettuano sempre dal menù Impostazioni, dove si accede all’elenco delle app installate e da lì si seleziona, nel nostro caso, VLC Media Player e si clicca sul tasto “Imposta come predefinita”.
In alternativa, VLC Media Player può essere impostata come predefinita anche partendo dal semplice filmato da visualizzare o brano da ascoltare: una volta cliccato sul file, il sistema operativo il più delle volte chiede con quale programma avviarlo, e nella finestra che compare è possibile appunto impostare VLC Media Player come lettore multimediale predefinito.
Funzionalità extra
VLC Media Player è ovviamente famoso come lettore multimediale, ma in realtà è ricco di funzionalità extra che ne permettono un utilizzo ancor più efficiente. Questo player, ad esempio, permette di inserire i sottotitoli, anche se questa opzione con Chromecast non sempre funziona. Il software inoltre può essere usare anche per convertire i file da un formato a un altro.
Un vecchietto che sa dire ancora la sua
In un epoca in cui i vari device che utilizziamo “incentivano” l’utilizzo di propri lettori multimediali, soprattutto perché oramai la fruizione dei video avviene tramite social o web, VLC Media Player è ancora un punto di riferimento nel settore. Al netto di un layout che potrebbe essere sicuramente più intuitivo, questo software ancora oggi brilla per stabilità e compatibilità.
Oltre al problema del layout, VLC Media Player deve migliorare anche con l’integrazione nei confronti dei device mobili. Con Google Chromecast la comunicazione non sempre è fluida, e spesso i sottotitoli non funzionano. La stessa ottimizzazione per device mobile dell’app, spesso si mostra meno stabile del previsto. In compenso, il team di sviluppo rilascia continuamente aggiornamenti per migliorare il servizio.
Opinioni utenti su VLC media player
di Francesco Introna
pratico facile da usare,legge quasi tutto, leggero non so che altro dire
ù
di angelo m
praticamente fantastico e semplice nello stesso tempo per l'uso
di Carmela Lupo
Gesù & Amore.
O avuto dei problemi con Facebook non riesco a rientrare, forse non so mi hanno bloccato .....
Pros: Religione
>Amicizia
Cons:
Cattiveria
Il mare Altri
di Anonymous
Completamente inadatto per un aspetto fondamentale, i sottotitoli.
Software assolutamente sconsigliato.
È assolutamente incapace di aumentare il ritardo della comparsa dei sottotitoli oltre un certo numero di secondi.
Più precisamente, questo software si propone di offrire la funzionalità di sincronizzazione dei sottotitoli, ma finisce col risultare totalmente inaffidabile e malfunzionante: a meno che non si lasci la riproduzione scorrere sin dall'inizio senza interruzioni, i sottotitoli non compariranno a seconda delle preferenze impostate (se il ritardo impostato è oltre le decine di secondi). Addirittura, la riproduzione della traccia video potrà anche inspiegabilmente bloccarsi.
Un software che lascia vivamente a desiderare, e il cui ampio utilizzo da molti utenti mi lascia sconcertato. Altri
di Anonymous
Da non usare per guardare DVD.
La migliore alternativa a Windows Media Player - legge anche i video che WMP considera danneggiati.Però, per carità, non usatelo per guardare i DVD: muoversi tra i menù è impossibile, non te lo lascia fare; se provi a cambiare audio/sottotitoli durante la riproduzione non li cambia o addirittura crasha; l'interfaccia è una schifezza (e io ha fatto passare tutte le skin).Per riassumere.
VLC vs Windows Media Player = 10-1
VLC vs Cyberlink PowerDVD = 1-10
VLC vs Corel WinDVD = 2-10
Pros:
Legge ogni tipo di video
Leggero, consuma pochissime risorse
Interfaccia video molto carina
Cons:
Non puoi gestire il menù dei DVD
Non puoi modificare audio/sottotitoli durante la riproduzione
Interfaccia DVD pessima, non si capisce niente
Non ti avverte degli aggiornamenti; se non è aggiornato, va a scatti e crasha Altri
di Anonymous
Penso sia il lettore efficiente e gratuito più conosciuto al mondo..
So che è usato in tutta Europa, probabilmente in tutto il mondo.<br /> Pros:
La sicurezza di un programma che funziona sempre. Altri